COSA VEDERE
Pieve Romanica di Santa Maria visitabile da maggio a settembre, orario 16.00-19.00 o in altre stagioni su prenotazione (tel. 339 5928679); La Parrocchiale dell'Assunta, costruita tra il 1598 e il 1603; l'ex Monastero dell'Annunziata, oggi sede del Palazzo municipale, risalente al XV secolo; Oratorio della Beata Vergine del Gonfalone, sede della Confraternita omonima, conserva la Statua della Madonna del Gonfalone, una Madonna che allatta, affresco caratterizzato da sfregi di baionette dei soldati napoleonici, ed un pregiatissimo organo Mentasti. Oratorio di S.Antonio: vi è conservato un antico e pregiatissimo organo Roccatagliata. E' sede della Confraternita della SS.Trinità.
Principali iniziative annuali del Comune di Viguzzolo
In paese operano importanti associazioni di volontariato, la Pro loco attivissima, sempre pronta ad intervenire in ogni momento della vita viguzzolese e promotrice di originali iniziative; l'associazione musicale "Giovanni Pavese", che gestisce in collaborazione con il Comune una scuola di musica, oltre ad organizzare numerosi concerti ed eventi musicali a Viguzzolo e nei paesi limitrofi, organizza in collaborazione con il maestro Acciai corsi di pratica Corale; l'Associazione Culturale Viguzzolese (ACV), che organizza iniziative di carattere culturale e gestisce le visite guidate alla Pieve Romanica.